Queste domande apparentemente banali rappresentano l'incipit della richiesta di aiuto che spesso si articola sul racconto di un'esperienza di vita che genera frustrazione...
Leggi l'articoloL'intelligenza naturalistica è la capacità di riconoscere e classificare gli elementi dell'ambiente naturale. Fu così definita da Howard Gardner, negli anni 80 del secolo scorso, all'interno della teoria delle intelligenze multiple...
Leggi l'articolo"Dottoressa sono molto triste, non so perché… Ho pensato al contatto fisico, al fatto che nel sesso raramente sono predisposta a "ricevere", a farmi toccare per intenderci, lo faccio anche ma non è ciò che desidero...
Leggi l'articoloUn’altra teoria psicologica diffusasi nei primi anni del 900 fu la psicoanalisi il cui fondatore fu un medico viennese Sigmund Freud. Si tratta di una teoria generale della PERSONALITÀ, ma anche una nuovaconcezione...
Leggi l'articoloLa situazione attuale che stiamo vivendo ha portato ad un impoverimento materiale a cui fa riscontro una sempre più dilagante povertà delle relazioni affettive ed una incapacità di gestire le proprie emozioni...
Leggi l'articoloSecondo l'approccio della programmazione neurolinguistica PNL ognuno di noi si costruisce una propria mappa del mondo. Per mappa del mondo si intende tutta una serie di idee che...
Leggi l'articoloUn’emozione, mi direte! Uno stato interiore di eccitamento o estremo piacere accompagnato da alcune reazioni fisiologiche. Ma al di là delle definizioni cos’è per voi lo stupore...
Leggi l'articoloLa psicologia della pubblicità è lo studio dei meccanismi e delle tecniche persuasive che si trovano dietro il messaggio pubblicitario e che il pubblicitario, ovvero colui che studia ed elabora dal punto di vista creativo...
Leggi l'articoloCome, senza una guida, con il solo aiuto di una piccozza, lo scalatore arriva alla cima di un monte, così il poeta si è incamminato, da solo, per la sua strada, vincendo tutte le difficoltà della salita e...
Leggi l'articoloIl tipo di relazione tra due persone ha degli effetti sul modo in cui esse comunicano tra di loro; allo stesso modo la comunicazione può influenzare la relazione, ad esempio, un eloquio aggressivo...
Leggi l'articoloIl movimento sofistico, nato nell’antica Grecia intorno al V sec a.c., opera una vera e propria rivoluzione spirituale spostando l’asse della riflessione filosofica dalla ricerca del principio primo della...
Leggi l'articoloLa salute mentale del terapeuta è conditio sine qua non per raggiungere l'equilibrio necessario alla gestione del rapporto terapeuta-paziente. Altro momento importante, e dal quale non si può prescindere per il buon esito della terapia, è lo scambio energetico, o meglio, lo scambio d'amore tra i due soggetti di questa relazione. Ma le due cose non sono separate, anzi, potremmo affermare che sono strettamente connesse o, più precisamente, che sono interdipendenti...
Leggi l'articoloLa curiosità è l'essenza della conoscenza, così, solo per curiosità, ho cominciato a chiedermi cosa volesse comunicare Francesco Gabbani con la canzone vincitrice del festival di Sanremo del 2017...
Leggi l'articoloSul palcoscenico della vita, soprattutto nelle situazioni più critiche, mettendo da parte le nostre insicurezze, interpretiamo ciò che vorremmo essere, l'ideale di noi stessi, ciò che ci rappresenta...
Leggi l'articoloIl termine mito deriva direttamente dal termine greco mythos e sta a significare “parola”, “notizia”, “novella”. Successivamente con la comparsa di un altro tipo di racconto o discorso chiamato logos...
Leggi l'articoloDott.ssa Antonella Buonerba Psicologa, Psicoanalista, Prof.ssa di Filosofia e Scienze Umane
Salerno (SA) - Avellino - Napoli
declino responsabilità | privacy | cookies policy | codice deontologico
Iscritta all’Ordine degli psicologi della Campania n. 2635/A dal 25 maggio 2006
Laurea in Psicologia (indirizzo Psicologia clinica e di comunità)
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2016 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Antonella Buonerba
© 2016. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.